Nata a Ventimiglia nel 1921, abita a Torino dove
vive e lavora. Dopo la guerra si sposa
e si trasferisce a Sanremo, negli anni 62-64 frequenta l’accademia
della riviera dei fiori diretta allora da Giuseppe Balbo.In quegli anni
ha avuto modo di conoscere e frequentare personaggi dell’arte
e della cultura quali: Ennio Borlotti,Roman Bilinki Italo Calvino ed
altri. Trasferitasi a Torino alla fine del 1964 viene assunta
dall’Associazione “Piemonte Artistico e culturale” ove presta la sua
attività fino al 1973.
Successivamente passa alle dipendenze della galleria “La Cittadella” e
dopo sei anni la dirige in proprio.
Dal 1985 è titolare della galleria d’arte Micrò.
Una vita, la sua, dedicata alla pittura. Oltre cinquant’anni trascorsi
tra la liguria e il Piemonte dove ha trasposto su tela il vissuto
quotidiano, fatto di intensissimi ritratti, nature morte, passando
attraverso un periodo di astrattismo caratterizzato da colori accesi e
vivaci. E ancora i paesaggi, da cui emergono le mai dimenticate origini
liguri, la sua amatissima terra di frontiera aspra ma ricca di
suggestioni, trasformata nei secoli dal duro lavoro dell’uomo sulla
natura.
Dal 1942 è un susseguirsi di mostre personali e collettive in modo
particolare tra il Piemonte e la liguria con notevoli apprezzamenti di
pubblico e critici. |